INFORMATIVA PRIVACY  
  REGOLAMENTO UE 2016/679- GDPR
  www.youvan.it 
 La  Società BIG S.R.L. iscritta al Registro  delle Imprese di Roma n. RM - 1451778 e nell'apposita sezione speciale in  qualità di startup innovativa, CF e P. IVA n. 13495321005, con Sede Legale    Via Adriano Olivetti 24, P.Iva: 13495321005 - contatti:  Tel 06-83527468-41, in persona del rappresentante legale p.t. Marco Cicini,  operante  nel settore del Trasporto e Logistica ed in particolare nel  mondo Delivery e Courier Express, avente per  oggetto sociale come attività  prevalente  tra le altre,  lo sviluppo, la  produzione, e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto  valore tecnologico, ed in via residuale  la  produzione e la  fornitura di servizi per  il sostegno di attività economiche,  attività di consulenza imprenditoriale ed  altra consulenza amministrativo-gestionale, e di pianificazione aziendale con  particolare riguardo alle problematiche connesse allo sviluppo, al marketing,  alla distribuzione alla logistica, al management nonché servizi di  assistenza commerciale e di organizzazione  aziendale in relazione al settore delle autovetture, automezzi, mezzi d'opera,  rimorchi, semirimorchi, allestitori dei beni nel settore dei trasporti merci,  in qualità di    Titolare del Trattamento  cioè  colui che  determina le finalità e i  mezzi del trattamento di dati personali ,La  informa ai sensi dell’art 13 del Regolamento Privacy UE 2016/679 , di seguito  GDPR che i suoi dati saranno oggetto di trattamento secondo le modalità e le  finalità della presente Informativa.  
  DEFINIZIONI 
- titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizi o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali;
 
- responsabile del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
 - destinatario: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi.
 - terzo: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;
 - profilazione: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica;
 
1. Oggetto del Trattamento
Per trattamento di dati  personali si intende qualsiasi operazione o insieme di  operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e  applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati  in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la  strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco,  l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la  comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di  messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la  cancellazione o la distruzione. 
   Per dati personali : si intendono quelli  identificativi come il nome, cognome un numero di identificazione, dati  relativi all’ubicazione,  telefono, un  identificativo online  e-mail, riferimenti  bancari e di pagamento o a uno o più elementi caratteristici della sua identità  fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale DA LEI  comunicati in occasione della conclusione di contratti con il Titolare  BIG Srl con consenso  anche esplicito ex art 9 GDPR, relativo al trattamento dei dati sensibili  qualora necessario e previsto ex lege. 
  Per  consenso dell’interessato deve  intendersi  qualsiasi manifestazione di  volontà dell’interessato che sia espressa in maniera libera, informata  specifica ed inequivocabile, con la quale lo stesso manifesta il proprio  assenso mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali  che lo riguardano siano oggetto di trattamento. ( GDPR) ; 
  2  Trattamento dati ex art 6 GDPR_  Base  Giuridica, Finalità del trattamento; conseguenze del Rifiuto, Comunicazione e Accessibilità  dati. 
Per base giuridica del trattamento si può  intendere la fonte/origine/giustificazione del trattamento in una norma di  legge, nell’adempimento di un contratto e nella soddisfazione di una richiesta  dell’interessato.
  I Suoi dati personali sono trattati ex art 6  GDPR per le seguenti finalità di servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;
 - adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
 - adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
 - esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
 
 Il conferimento dei dati per le finalità di  cui sopra  è obbligatorio. Il rifiuto di  fornire i dati può impedire l’assolvimento dell’obbligo di legge esponendo  l’interessato anche a sanzioni contemplate dall’ordinamento giuridico; Il  rifiuto di fornire i dati può precludere   l’esecuzione dell’obbligo contrattuale   ed esporre l’interessato ad una eventuale responsabilità per  inadempimento contrattuale; Il rifiuto di fornire i dati può determinare che  l’interessato non riceva la prestazione richiesta. 
  I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità  suindicate  di cui a società terze o  altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare,  nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. 
  il Titolare potrà comunicare  i Suoi dati per le finalità suindicate    a quei soggetti   ai quali la comunicazione sia obbligatoria per  legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i  dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non  saranno diffusi. 
3. Trattamento dati ex art 7 GDPR finalità di marketing, di natura promozionale e pubblicitaria.
I Suoi dati personali sono trattati ex art 7 GDPR previo suo specifico consenso per le seguenti finalità di marketing, di natura promozionale e pubblicitaria.
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
 - inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi- business partner;
 
Il conferimento dei dati per le finalità di cui sopra è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.
 4. Modalità di  trattamento - Modalità di manifestazione del consenso trattamento dati -sito  
  Il trattamento dei  Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4  n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione,  conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione,  estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione,  cancellazione e distruzione dei dati. 
  I Suoi dati personali  sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, con il supporto di mezzi informatici o telematici. I suoi dati  personali   sono raccolti  sul sito Web www.youvan.it (“Sito”) con particolare riferimento all’area della  registrazione di utenti.
  Per massima trasparenza finalizzata alla prestazione di  un consenso consapevole da parte dell’utente- interessato, specifichiamo che la  registrazione al Sito è esclusivamente richiesta per gli utenti che si  registrano poiché intendono acconsentire al   trattamento dei Propri dati personali   per le finalità di Servizi   di  cui all’art 2 oppure Finalità di Marketing di cui all’art  art. 3 od entrambi  della presente informativa. Se l’utente non  intende prestare il consenso al trattamento   per finalità di servizi di cui all’art 2 e  per finalità di marketing di cui all’art 3   egli non dovrà (né potrà) registrarsi, salva  la possibilità di navigare e visualizzare i contenuti del Sito come utente non  registrato. Il processo di registrazione consiste nella  compilazione di un modulo on line nel quale è richiesto di indicare taluni dati  personali per l’attivazione di credenziali di autenticazione (login + password)  con le quali l’interessato accederà a tutte le funzionalità riservate agli  utenti registrati per gestire la ricezione delle comunicazioni di cui alle  finalità indicate dagli art 2 e 3 della presente informativa. In un’ottica di  assoluta trasparenza, la Società informa l’interessato che i dati saranno  raccolti e successivamente trattati in base a specifica prestazione di consenso  libero, revocabile , verificabile ed inequivocabile per mezzo di apposito  modulo di consenso allegato alla presente informativa. 
  L’utente può prestare il proprio consenso autorizzando il trattamento  dei propri dati che perseguono scopi e finalità di cui agli articoli 2-3-5-6-  della presente informativa per mezzo di apposito modulo di consenso allegato  alla presente.   
5.  Profilazione- Processo decisionale automatizzato- Trattamenti dei dati personali per  finalità di profilazione  Marketing e  Servizi   - Consenso   TRATTAMENTO  di Profilazione  
  E’ possibile  che per finalità di marketing e  di  miglioramento dei servizi la Società proceda a trattamenti dei dati cosiddetti  di profilazione di cui all’art. 4, comma 1, n. (4) del Regolamento UE/ Linee Guida in  tema di processo decisionale automatizzato e profilazione rispetto alle regole enunciate dal Regolamento  europeo 2016/679 - GDPR., “ qualsiasi  forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo  di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a  una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti  riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le  preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento,  l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica”;  E’ possibile dar luogo anche ad un processo  decisionale automatizzato che induce a prendere decisioni solo attraverso  mezzi tecnologici, (ossia senza il coinvolgimento umano) e può basarsi su dati  forniti direttamente dall’interessato (ad es. tramite form o un questionario),  oppure su dati ricavati da programmi traccianti (ad es. la geolocalizzazione  individuale fornita da un app) o dati derivanti da profili precedentemente  creati. Ai sensi dell’articolo 22  paragrafo 2 del Regolamento Privacy UE , in  deroga al divieto generale di  un  processo   decisionale completamente automatizzato  è consentito tale processo, compresa la  profilazione  quando la decisione  è necessaria per la conclusione o  l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e il titolare del  trattamento, quando la decisione è autorizzata dal  diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del  trattamento; quando la  decisione si basa sul consenso esplicito dell’interessato. La profilazione in  questione può essere effettuata essenzialmente mediante: a) trattamento, in  modalità automatizzata, dei dati personali degli utenti autenticati in  relazione all’utilizzo del servizio per l’inoltro e la ricezione di messaggi di  posta elettronica; b) incrocio dei dati personali raccolti in relazione alla  fornitura ed al relativo utilizzo di più funzionalità diverse tra quelle messe  a disposizione dell’utente; La  Società informa che l’attività di  profilazione può concernere dati personali "individuali" o dati  personali "aggregati" derivanti da dati personali individuali  dettagliati.  Per procedere ad un Trattamento  di Profilazione dei dati personali  è  obbligatorio acquisire un consenso specifico, espresso, documentato, preventivo  e del tutto facoltativo e  separato anche  dal consenso al Trattamento per Finalità di Servizi  di cui all’art 2 e  consenso al Trattamento per Finalità di  Marketing   di cui all’art 3 della presente informativa.  Trattasi del Consenso al trattamento  dei dati per Finalità di Profilazione   Marketing e/o  per finalità Profilazione  Servizi anche gtramite l’utilizzo di CooKies.  Ove l’interessato non intenda prestare il consenso al Trattamento  per Finalità di Profilazione la conseguenza sarà che non vi sarà da parte  della Società alcuna profilazione e alcuna comunicazione a terzi e i dati  raccolti saranno trattati solo ed esclusivamente dalla Società, ove l’utente  abbia prestato  il relativo Consenso. 
  6 Utilizzo dei cookie di  profilazione, volti a creare profili degli utenti e inviare messaggi  pubblicitari sulla base delle preferenze manifestate dagli stessi. Questo sito www.youvan.it (“Sito”) utilizza Cookies di  profilazione   per finalità di servizi di cui all’art 2 e per finalità di marketing  di cui all’art 3  della presente  informativa . L’utilizzo dei Cookies   avviene anche  per personalizzare  i nostri contenuti, le funzionalità ed i contenuti pubblicitari.  Condividiamo le informazioni riguardanti  l’utilizzo del nostro sito con i nostri partners che potrebbero combinarle con  le informazioni  prese dall’utilizzo dei  loro servizi. 
  7 Conservazione 
  I suoi dati saranno conservati nel rispetto  del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite  le finalità del trattamento e comunque per non oltre 7 anni dalla cessazione  del rapporto per le Finalità di Servizio di cui all’art 2  e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati  per le Finalità di cui all’art   3 di Marketing o fino a che - se precedentemente - non intervenga la  revoca del consenso specifico da parte dell’interessato. Parimenti per i dati  oggetto di trattamento di Profilazione.  Specifiche misure di sicurezza sono osservate per  prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non  autorizzati. 
Art 8 Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, può esercitare i Suoi diritti previsti e contemplati dal Regoalmento Privacy UE e più precisamente: ;Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
In particolare: .
Diritto di Revoca  
  Ai sensi dell’articolo 7 punto  3 del Regolamento UE GDPR , l’interessato può revocare il proprio consenso  in qualsiasi momento, ed ha il diritto di farlo con la stessa semplicità  con cui lo ha accordato. L’atto di revoca del consenso non pregiudica la  liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca. 
 Diritto di  accesso e diritto di rettifica 
  L’articolo 15 del   Regolamento privacy UE  stabilisce  che l’interessato ha diritto di richiedere e ottenere dal titolare del  trattamento l’accesso ai dati personali che lo riguardano. 
  In particolare, l’interessato ha il diritto di  conoscere: 
  a) le finalità del trattamento; 
  b) le categorie di dati personali trattate; 
  c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui  i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari  di paesi terzi o organizzazioni internazionali; 
  d) quando possibile, il periodo di conservazione dei  dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per  determinare tale periodo; 
  e) l’esistenza del diritto dell’interessato di  chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati  personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano  o di opporsi al loro trattamento; 
  f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di  controllo; 
  g) qualora i dati non siano raccolti presso  l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; 
  h) l’esistenza di un processo decisionale  automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni significative sulla  logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale  trattamento per l’interessato. 
  Qualora i dati personali siano trasferiti a un  paese terzo, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza  di garanzie adeguate rispetto alla tutela fornita nel paese terzo. 
  Inoltre, il titolare del trattamento fornisce  all’interessato una copia dei dati personali oggetto di trattamento e, in caso  di ulteriori copie richieste, il titolare può addebitare un contributo spese  ragionevole per costi amministrativi. 
  Per quanto riguarda il diritto di rettifica (articolo 16 del Regolamento UE), l’interessato ha diritto di ottenere dal  titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei  dati inesatti che lo riguardano e, quindi, l’integrazione dei dati  personali incompleti. 
Diritto  all’oblio 
  Il diritto  di cancellazione (diritto all’oblio) dei dati personali dell’interessato,  precisando le novità introdotte dal Regolamento privacy UE sul tema. 
  L’articolo 17   Regolamento UE  prevede il diritto  dell’interessato ad ottenere la cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato  ritardo , anche dopo la revoca del consenso al trattamento. 
Diritto di limitazione di trattamento 
  Con il nuovo Regolamento Privacy UE , articolo  18  l’interessato, ha il diritto di  ottenere dal titolare un trattamento limitato dei propri dati quando contesta  l’esattezza dei dati personali; quando il trattamento è illecito e se  l’interessato si è opposto al trattamento, ai sensi dell’articolo 21, paragrafo  1, del Regolamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale  prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento o dei diritti  dell’interessato. 
  Inoltre, il diritto di limitazione può essere  invocato nel caso in cui il titolare del trattamento non abbia più necessità di  conservare i dati ai fini del trattamento, ma questi possono essere necessari  all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in  sede giudiziaria. 
  Quindi, se il trattamento è limitato, i dati  personali dell’interessato sono trattati, esclusa la conservazione, solo con il  suo consenso. 
  La limitazione può essere revocata e, in tal caso, il  titolare del trattamento deve informarne il soggetto interessato. 
  Sul tema in questione, nelle linee giuda del Garante  Privacy emerge una raccomandazione degna di nota, vale a dire: “il  diritto alla limitazione prevede che il dato personale sia “contrassegnato” in  attesa di determinazioni ulteriori; pertanto, è opportuno che i titolari  prevedano nei propri sistemi informativi (elettronici o meno) misure idonee a  tale scopo”. 
 Diritto alla  portabilità dei dati 
  Tale diritto contemplato  dall’art 20 del Regolamento Privacy UE  consente all’interessato di ricevere i dati  personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento in un  formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, in  modo che possa trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza  impedimenti da parte del titolare a cui li ha forniti (quale, ad esempio, un  diverso fornitore di servizi). L’esercizio del diritto alla portabilità non  deve ledere i diritti e le libertà altrui. Sono portabili i dati  personali che si riferiscono all’interessato. Sono, quindi, esclusi i dati  anonimi. Per essere portabili i dati devono essere trattati attraverso  strumenti automatizzati. Sono quindi esclusi gli archivi e registri  cartacei. 
  Sono, inoltre, portabili solo i dati trattati con  il consenso dell’interessato o sulla base di un contratto stipulato con  l’interessato. I dati devono essere stati forniti consapevolmente e in modo  attivo dall’interessato (quali ad esempio, i dati di registrazione inseriti  compilando un modulo online, ossia nome utente, età, indirizzo email, ecc.). 
   Diritto di opposizione al trattamento dei dati 
  L’interessato, gode inoltre del diritto di  opposizione. 
  L’articolo 21 del nuovo Regolamento ha disciplinato  tale diritto, il quale per definizione consente all’interessato di opporsi in  qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al  trattamento dei dati personali che lo riguardano.  Nulla è cambiato rispetto alla Direttiva  46/95/CE. 
  Il paragrafo 2 del suddetto articolo dispone che: “nel  caso in cui i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto,  l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei  dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la  profilazione nella misura in cui sia connessa a tale finalità di marketing  diretto”. 
  Qualora i dati personali siano trattati a fini di  ricerca scientifica o storica, l’interessato ha il diritto di opporsi al  trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo se il trattamento è  necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico (l’articolo 21,  paragrafo 6). 
Diritto a proporre Reclamo all’Autorità Garante
L’interessato ha il diritto di proporre Reclamo all’Autorità Garante come disciplinato dal Regolamento 2016/679, al Capo VIII (“Mezzi di ricorso, ...”) - artt. dal 77 all’82.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: 
  - una raccomandata a.r.  a  BIG srl - Sede operativa Via Adriano  Olivetti  24 Ed. 2 00131 Roma - Tel  06-83527468-41 Tasto 1 
  - una e-mail all’indirizzo  info@youvan.it 
12. Titolare, responsabile e incaricati  
  Il  Titolare del trattamento è BIG srl  con  sede legale in Via Adriano  Olivetti  24 Ed. 2 00131 Roma ; 
  L’elenco aggiornato  dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede  legale del Titolare del trattamento.
